TOUR VENETO

VENEZIA E ISOLE DELLA LAGUNA

1° Giorno: Lido di Jesolo 
Arrivo nel pomeriggio o in serata in hotel; sistemazione nelle camere assegnate.
Cena e pernottamento.

2° Giorno: Murano, Burano, Torcello
Dopo la colazione partenza con battello per la visita di Murano, tipico centro lagunare costruito su cinque isolette, famoso per le vetrerie, dove si potrà visitare il Museo dell’arte Vetraria. Si passerà poi a visitare Burano, centro costruito su 4 isolette, famoso per l’arte dei merletti. Qui si potrà visitare la Scuola dei Merletti che si trova nel Palazzetto del Podestà. Sosta per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento per la visita di Torcello. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° Giorno: Venezia
Colazione e partenza per la visita di Venezia.
Trasferimento in battello da Punta Sabbioni a piazza San Marco, una delle più belle piazze del mondo, centro della vita veneziana in tutte le epoche. La piazza è delimitata a nord dalla Torre dell’Orologio e le Procuratie Vecchie un tempo sede della più alta magistratura dell’antica Repubblica, a ovest l’ala Napoleonica e a sud le Procuratie Nuove. Si visita poi la Basilica di San Marco, il più importante monumento dell’architettura romanico-bizantina. Si eleva isolato il campanile dalla cima del quale si può ammirare il paesaggio della città della laguna. Di fianco a Piazza San Marco si trova Piazzetta San Marco con il Palazzo Ducale, sede del doge.
Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro.

LAGO DI GARDA E VERONA

1° Giorno: Lago di Garda
Partenza dal luogo di ritrovo per raggiungere una delle più belle località del lago di Garda. Sistemazione in hotel e cena. Dopo cena c’è il tempo per fare una bella e salutare passeggiata sulla riva del lago  più grande  d’Italia. Pernottamento.

2° Giorno: Lago di Garda
Dopo la colazione giornata dedicata alla visita del lago. Il nostro itinerario inizia da Sirmione, in splendida posizione lungo la sottile penisola che divide il lago meridionale nei 2 golfi, vi è la poderosa Rocca Scaligera circondata dalle acque benefiche, perché a 18 metri di profondità ha vita la sorgente Boiola,  le cui acque sono usate  nello stabilimento termale. Si prosegue per Peschiera,  centro rivierasco, ammirando il suo lungo lago. Pranzo libero o con ristorante convenzionato. Poi fra morbide ondulazioni a vigneti si specchiano sul lago: Lazise , Bardolino e Garda. Tra l’azzurro delle acquee e  le incombenti rocce si arriva a Malcesine e Torbole  all’estremità settentrionale del lago. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

3° Giorno: Verona
Arrivo nella città scaligera adagiata sulle due rive dell’Adige , piazza Bra è nel centro della città, vasta e ariosa. A pochi passi  l’Arena, anfiteatro romano, gioco di architettura di cinte e archi (Luglio e Agosto vi si danno i grandiosi spettacoli ). Visita a piazza delle Erbe e Dei Signori. Pranzo, si prosegue  con Castel Vecchio e il ponte Scaligero che mostrano angoli suggestivi  del luogo che ispirò Shakespeare  con Romeo e Giulietta. Rientro  per cena e pernottamento in hotel

4° Giorno: Rientro
Prima colazione e preparativi per il viaggio di rientro.

VICENZA E PADOVA

1° Giorno: Vicenza
Arrivo nella zona di Vicenza e sistemazione nelle camere assegnate. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Padova
Dopo la colazione partenza per Padova e visita della città con la Basilica del Santo costruita per ospitare le spoglie di S. Antonio dove mori nel 1231.
La visita prosegue con Prato della Valle, immenso piazzale circondato da 78 statue, la Loggia della Gran Guardia del XV secolo.
Sosta per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio si prosegue per la visita del santuario di S. Leopoldo Mandic. In una cappella si custodisce la sua tomba e nella nicchia la sua mano destra incottorra, simbolica per le benedizioni dell’umile frate tanto amato dalla gente. Proseguimento per la visita al famoso orto botanico più antico d’Europa, fondato del 1545. All’interno si può ammirare un esemplare di Gingo alto 18 metri. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° Giorno: Vicenza
Colazione e partenza per la visita di Vicenza e visita della città dove si potrà ammirare la pittoresca Chiesa
di San Felice e San Fortunato, la piazza dei Signori, la Basilica e la famosa casa del Palladio. Sosta per il pranzo in ristorante e partenza per il rientro.

MINI CIURCUITO ARTISTICO
Giorno 1 : ROMA – ASSISI – SIENA – FIRENZE
Al mattino partenza per Assisi, la mistica città di San Francesco,ancora circondata dalle antiche mura. Visita della Basilica di San Francesco con i capolavori del primo Rinascimento di Giotto e Cimabue. Partenza alla volta di Siena, la bellissima città medievale famosa per il Palio. Si prosegue verso Firenze. Cena e pernottamento.

Giorno 2 : FIRENZE
Colazione continentale. Visita guidata della culla del Rinascimento. Visita della bellissima Piazza del Duomo, la cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, L’Accademia – Galleria delle Belle Arti – con il David di Michelangelo e Santa Croce, la Chiesa francescana del 13° secolo il famoso Crocefisso di Cimabue. Il resto della giornata è a disposizione per altre visite o per lo shopping. Cena e pernottamento.

Giorno 3 : FIRENZE – PADOVA – VENEZIA
Colazione continentale. Partenza per Padova. Visita alla famosa Cattedrale di Sant’Antonio con l’antistante statua del “Gattamelata” di Donatello. Si prosegue verso Venezia. All’arrivo visita guidata a piedi di questa città unica. Vedremo la Piazza e la Basilica di San Marco, il Palazzo del Doge, il Ponte dei Sospiri e le Prigioni. Cena e pernottamento.

Giorno 4 : VENEZIA – ROMA
Colazione continentale. In mattinata visita in barca in una vetreria di Murano (possibilità di shopping). Nel pomeriggio ritorno a Roma in auto o in treno (il mezzo di trasporto sarà confermato uno o due giorni prima della fine del tour e comunicato dagli assistenti). Fine del Tour.