TOUR VALLE D’ AOSTA
1° Giorno: Aosta
Appuntamento alla città di partenza e si parte per la Valle D’ Aosta. Posta all’estremità nord-occidentale della penisola italiana e contornata dalle vette alpine più prestigiose, la Valle D’ Aosta è situata nel cuore dell’ Europa. Sistemazione e cena in hotel. Se rimane del tempo libero si consiglia la visita del centro di Aosta ricco di storia ed arte, oppure una bella serata al Casinò de la Vallèe. Pernottamento.
2° Giorno: Castelli Valdostani
Dopo la prima colazione si parte per i castelli. Uno dei più belli della valle è quello d’Issogne: lo eressero i Challant nel 1480, in stile gotico-rinascimentale. Curiosità: nel cortile del castello c’è una magnifica fontana, al centro della vasca esagonale sorge un albero di melograno in ferro battuto, lavorato nei particolari con foglie e frutti e l’ acqua zampilla da quattro rami che formano la testa di un drago.
Emblematico è il drago che sorveglia l’albero, simbolo di eterna fecondità. Pranzo tipico per gustare la gastronomia valdostana. Oggi in Valle D’ Aosta, persone che lavorano con amore hanno trasformato la tradizione in piatti raffinati dal sapore antico. Non molto lontano, sopra uno spuntone roccioso, si erge il massiccio castello di Verres, roccaforte della regione. L’ itinerario prosegue per il castello di Fenis, a pianta pentagonale con torri angolari. Il castello è ricco di scale e sale ornati di affreschi di Jaquerio.
Rientro in serata in hotel per la cena ed il
pernottamento.
3° Giorno: Aosta / rientro
Dopo la prima colazione in Hotel, visita guidata al centro storico di Aosta. Interessante struttura urbana, ricca di monumenti romani: il Ponte romano, l’ Arco d’ Augusto, l’anfiteatro. Proseguimento per il rientro alla città di partenza.
COURMAYEUR
1° Giorno: Courmayeur
Appuntamento alla città di partenza alla volta di Courmayeur. Sistemazione e cena in hotel. Tempo libero a disposizione.
2° Giorno: Gran Paradiso
Dopo la prima colazione in hotel si parte in viaggio verso la natura: è la volta del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Cogne è la piccola capitale del parco e punto di partenza per la visita guidata. Affascinante per lo spettacolare scenario montano, il parco conserva rari esempi di flora e fauna alpina, foreste di larici, cespugli di rododendro e mirtillo, sterminate praterie che sono regno di camosci e stambecchi. Per i più curiosi non mancherà di vedere scoiattoli e volpi. Si suggerisce una variante di colazione al sacco alla vista di camosci e al godimento, in stagione, di intense fioriture in un panorama unico. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° Giorno: Courmayeur
Dopo la prima colazione in hotel inizia la giornata di visita a Courmayeur ed al Monte Bianco. A Courmayeur è interessante il museo delle guide ed inoltre da non perdere la spettacolosa traversata in funivia nel belvedere sul Monte Bianco con possibilità di visitare il museo permanente dei cristalli sulla punta del monte Hellbronner. Pranzo in ristorante per gustare i piatti tipici della zona. Nel pomeriggio durante la discesa della valle si passa per Morgex. Curiosità: qui ci sono i vigneti più alti d’ Europa, ben 1300 metri di altitudine e si produce un vino pregiato denominato il Blanc de Morgex. Possibilità di effettuare una visita con relativa degustazione presso una cantina della zona. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° Giorno: Aosta / rientro
Dopo la prima colazione in hotel partenza per il rientro con una possibile sosta per la visita di Aosta oppure per la visita a Valpelline del Consorzio produttori della Fontina; museo di attrezzi utilizzati nel passato per produrre il famoso formaggio, si potranno inoltre vedere un video sulla produzione e visitare la grotta di maturazione ma attenzione non trattandosi di un caseificio, non si vede la lavorazione. Proseguimento per il rientro alla città di partenza.