TOUR TOSCANA

La Toscana classica 8gg. – 7 notti
1 gg

arrivo all’albergo prescelto e pernottamento

2 gg

prima colazione in albergo; giornata intera a disposizione per la visita di Firenze, culla del rinascimento, citt? famosa nel mondo per la sua storia, l’arte, i monumenti, le chiese: il Duomo con la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto, Ponte Vecchio, gli Uffizi, palazzo Pitti, palazzo Vecchio o della Signoria sono solo alcuni del capolavori che una fiorente stagione artistica ci ha lasciato in eredit?; pernottamento.

3 gg

prima colazione in albergo; partenza in auto propria od auto a noleggio via autostrada per Lucca, citt? chiusa dentro la cerchia di mura bastionate del cinquecento; classico esempio di citt? stato di un tempo, quasi intatta nel tessuto urbano con case, torri e chiese medioevali accanto ai palazzi e case signorili del Rinascimento e dei secoli successivi. Visita della citt?; nel pomeriggio partenza per Pisa e pernottamento.

4 gg

prima colazione in albergo; in mattinata visita della citt?, una delle pi? famose d’Italia per il complesso dei suoi monumenti medioevali fra i quali il Duomo e la celebre Torre Pendente, a testimonianza del suo passato di potente repubblica marinara; centro di grandi tradizioni culturali e sede di illustri e famose universit?;
nel primo pomeriggio partenza per Volterra e pernottamento.

5 gg

prima colazione in albergo e visita di Volterra, che sorge alta e solitaria sulla sommit? di un colle con un panorama vastissimo; citt? antichissima di aspetto medioevale con monumenti e collezioni archeologiche e artistiche a testimonianza del suo passato di ricca e potente lucumonia etrusca (Velathri), municipio romano (dal III secolo a.c.) e libero comune (XII- XV secolo); nel primo pomeriggio partenza per San Gimignano, citt? dall’aspetto medioevale intatto, caratterizzato dalle numerose torri e monumenti che insieme ai suoi tesori d’arte ne fanno una delle mete pi? suggestive ed uniche della Toscana; proseguimento per Siena e pernottamento

6 gg

prima colazione in albergo e visita dei questa nobilissima citt? d’arte e di storia adagiata su tre colli con un genuino ed intatto aspetto medioevale; il contorno sinuoso e serpeggiante dell’abitato e gli accentuati dislivelli aprono scorci e scenari di grande variet? e bellezza; ricchissimo ? il patrimonio artistico con edifici monumentali di eccezionale interesse come il Duomo, il Palazzo Pubblico con la Torre del Mangia, ecc?; famosissima la piazza del Campo, centro della vita civile e della storia di Siena, una delle pi? belle piazze antiche d’Europa, dalla forma originalissima di conchiglia, dove due volte l’anno si svolge la corsa del Palio. Nel pomeriggio partenza per Arezzo e pernottamento

7gg

prima colazione in albergo e visita della citt?, adagiata su un colle alla confluenza di quattro vallate: il Valdarno, la Valdichiana, la Val Tiberina, ed il Casentino; gi? fiorente centro etrusco nel IV secolo a.c., il centro storico dall’aspetto medioevale ha importanti e famosi monumenti come il Duomo, la Pieve di San Francesco, la fortezza; famosa ? la giostra del Saracino, preceduta da un corteo storico, che si svolge in piazza Grande; nel primo pomeriggio partenza per Firenze attraversando il Chianti; sosta a Radda, antico borgo medioevale, ben conservato e con resti dell’antica cerchia muraria, in posizione panoramica sulla sommit? di un colle coperto di boschi e di grandi vigneti; si prosegue per Greve con una bella piazza centrale a forma asimmetrica ed i portici a terrazze; rientro a Firenze, eventuale riconsegna dell’auto a noleggio e pernottamento.

8 gg

prima colazione in albergo e fine dei nostri servizi

Il cuore della Toscana 8gg. – 7 notti

1gg

arrivo all’albergo prescelto; pernottamento

2gg

prima colazione in albergo; giornata intera a disposizione per la visita di Firenze, culla del rinascimento, citt? famosa nel mondo per la sua storia, l’arte, i monumenti, le chiese: il Duomo con la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto, Ponte Vecchio, gli Uffizi, palazzo Pitti, palazzo Vecchio o della Signoria sono solo alcuni del capolavori che una fiorente stagione artistica ci ha lasciato in eredit?; pernottamento

3gg

prima colazione in albergo; proseguimento della visita della citt?, il Piazzale Michelangelo, la chiesa di San Miniato al Monte, ecc?; Fiesole, su un colle dominante la vallata fiorentina con uno splendido panorama, conserva monumenti del periodo etrusco, romano e medioevale con un teatro romano e museo archeologico; pernottamento

4gg

prima colazione in albergo e partenza in auto propria od auto a noleggio per San Gimignano, citt? dall’aspetto medioevale intatto, caratterizzato dalle numerose torri e monumenti che insieme ai suoi tesori d’arte ne fanno una delle mete pi? suggestive ed uniche della Toscana; proseguimento per Siena e pernottamento

5gg

prima colazione in albergo e visita dei questa nobilissima citt? d’arte e di storia adagiata su tre colli con un genuino ed intatto aspetto medioevale; il contorno sinuoso e serpeggiante dell’abitato e gli accentuati dislivelli aprono scorci e scenari di grande variet? e bellezza; ricchissimo ? il patrimonio artistico con edifici monumentali di eccezionale interesse come il Duomo, il Palazzo Pubblico con la Torre del Mangia, ecc?; famosissima la piazza del Campo, centro della vita civile e della storia di Siena, una delle pi? belle piazze antiche d’Europa, dalla forma originalissima di conchiglia, dove due volte l’anno si svolge la corsa del Palio. Nel pomeriggio partenza per Chianciano; sosta a Pienza, graziosa cittadina di schietta impronta rinascimentale in bella posizione sopra un colle dominante le valli circostanti; sosta a Montepulciano, cittadina di nobile aspetto dall’impronta rinascimentale in posizione panoramica; arrivo a Chianciano, famosa stazione termale fra le pi? importanti d’Italia; pernottamento

6gg

prima colazione in albergo e partenza per Arezzo; sosta Chiusi, antica cittadina etrusca con un ricco patrimonio monumentale, interessanti tombe etrusche nei dintorni ed un Museo Nazionale Etrusco; sosta a Cortona, importante centro sotto gli etruschi e nel medioevo, situata in posizione panoramica sopra un contrafforte, quasi interamente racchiusa da antiche mura con l’ampio borgo medioevale prevalentemente in pietra arenaria che mantiene l’aspetto originario; proseguimento per Arezzo e pernottamento

7gg

prima colazione in albergo e visita della citt?, adagiata su un colle alla confluenza di quattro vallate: il Valdarno, la Valdichiana, la Val Tiberina, ed il Casentino; gi? fiorente centro etrusco nel IV secolo a.c., il centro storico dall’aspetto medioevale ha importanti e famosi monumenti come il Duomo, la Pieve di San Francesco, la fortezza; famosa ? la giostra del Saracino, preceduta da un corteo storico, che si svolge in piazza Grande; nel primo pomeriggio partenza per Firenze attraversando il Chianti; sosta a Radda, antico borgo medioevale, ben conservato e con resti dell’antica cerchia muraria, in posizione panoramica sulla sommit? di un colle coperto di boschi e di grandi vigneti; si prosegue per Greve con una bella piazza centrale a forma asimmetrica ed i portici a terrazze; rientro a Firenze, eventuale riconsegna dell’auto a noleggio e pernottamento.

8gg

prima colazione in albergo e fine dei nostri servizi

La Toscana degli Etruschi 8 gg. – 7 notti

1gg


arrivo all’albergo prescelto e pernottamento

2gg

prima colazione in albergo; giornata intera a disposizione per la visita di Firenze, culla del rinascimento, citt? famosa nel mondo per la sua storia, l’arte, i monumenti, le chiese: il Duomo con la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto, Ponte Vecchio, gli Uffizi, palazzo Pitti, palazzo Vecchio o della Signoria sono solo alcuni del capolavori che una fiorente stagione artistica ci ha lasciato in eredit?; pernottamento

3gg

prima colazione in albergo; partenza in auto propria od auto a noleggio per Volterra, che sorge alta e solitaria sulla sommit? di un colle con un panorama vastissimo; citt? antichissima di aspetto medioevale con monumenti e collezioni archeologiche e artistiche a testimonianza del suo passato di ricca e potente lucumonia etrusca (Velathri), municipio romano (dal III secolo a.c.) e libero comune (XII- XV secolo); pernottamento.

4gg

prima colazione in albergo; partenza per Populonia, antico borgo chiuso fra mura, e visita della necropoli etrusca nel golfo di Baratti, antico porto etrusco, poi romano e centro importante per il commercio del ferro dell’isola d’Elba; sosta a Vetulonia, ora piccolo borgo di aspetto medioevale che sorge sul luogo dell’acropoli di Vetulonia, una della pi? antiche e fiorenti citt? dell’Etruria; sosta a Roselle, citt? etrusca vicino a Grosseto; pernottamento nei pressi del Monte Argentario

5gg

prima colazione in albergo e partenza per Chiusi; sosta a Pitigliano, paese di straordinario interesse per i suoi intatti valori ambientali, sopra un alto sperone tufaceo circondato da burroni; le case costruite sul ciglio della rupe formano una interrotta bastionata di grande effetto scenografico; nelle vicinanze di Pitigliano Sorano e Sovana, suggestivi borghi medioevali ed una vasta necropoli etrusca; pernottamento a Chiusi o nelle vicinanze.

6gg

prima colazione in albergo e visita di Chiusi, antica cittadina etrusca con un ricco patrimonio monumentale, interessanti tombe etrusche nei dintorni ed un Museo Nazionale Etrusco; sosta a Cortona, importante centro sotto gli etruschi e nel medioevo, situata in posizione panoramica sopra un contrafforte, quasi interamente racchiusa da antiche mura con l’ampio borgo medioevale prevalentemente in pietra arenaria che mantiene l’aspetto originario; proseguimento per Arezzo e pernottamento

7gg

prima colazione in albergo e visita della citt?, adagiata su un colle alla confluenza di quattro vallate: il Valdarno, la Valdichiana, la Val Tiberina, ed il Casentino; gi? fiorente centro etrusco nel IV secolo a.c., il centro storico dall’aspetto medioevale ha importanti e famosi monumenti come il Duomo, la Pieve di San Francesco, la fortezza; famosa ? la giostra del Saracino, preceduta da un corteo storico, che si svolge in piazza Grande; nel primo pomeriggio partenza per Firenze attraversando il Chianti; sosta a Radda, antico borgo medioevale, ben conservato e con resti dell’antica cerchia muraria, in posizione panoramica sulla sommit? di un colle coperto di boschi e di grandi vigneti; si prosegue per Greve con una bella piazza centrale a forma asimmetrica ed i portici a terrazze; rientro a Firenze e pernottamento.

8gg

prima colazione in albergo; in mattinata visita di Fiesole su un colle dominante la vallata fiorentina con uno splendido panorama, con importanti monumenti del periodo etrusco, romano e medioevale, un teatro romano ed un museo archeologico; eventuale riconsegna dell’auto a noleggio e fine dei nostri servizi

La Toscana Occidentale 8 gg. – 7 notti
1gg

all’albergo prescelto; pernottamento

2gg

prima colazione in albergo; giornata intera a disposizione per la visita di Firenze, culla del rinascimento, citt? famosa nel mondo per la sua storia, l’arte, i monumenti, le chiese: il Duomo con la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto, Ponte Vecchio, gli Uffizi, palazzo Pitti, palazzo Vecchio o della Signoria sono solo alcuni del capolavori che una fiorente stagione artistica ci ha lasciato in eredit?; pernottamento

3gg

prima colazione in albergo; proseguimento della visita della citt?, il Piazzale Michelangelo, la chiesa di San Miniato al Monte, ecc?; Fiesole, su un colle dominante la vallata fiorentina con uno splendido panorama, conserva monumenti del periodo etrusco, romano e medioevale, con un teatro romano e museo archeologico; pernottamento

4gg

prima colazione in albergo; partenza in auto propria od auto a noleggio per Pistoia, citt? di notevole importanza storica ed artistica, delimitata dalla cerchia delle mura trecentesche; il centro storico di carattere medioevale ? caratterizzato da importanti monumenti come il Duomo, il Battistero, il Campanile, ecc?.; proseguimento per Montecatini, importante stazione termale di fama internazionale, fra le pi? eleganti e meglio attrezzate d’Italia; pernottamento

5gg

prima colazione in albergo e partenza via autostrada per Lucca, citt? chiusa dentro la cerchia di mura bastionate del cinquecento; classico esempio di citt? stato di un tempo, rimasta quasi intatta nel tessuto urbano con case, torri e chiese medioevali accanto ai palazzi e case signorili del Rinascimento e dei secoli successivi; dopo la visita della citt?, nel pomeriggio proseguimento per Viareggio, importante stazione balneare, sede di famose manifestazioni mondane, frequentata anche d’inverno;
celebre e’ il suo carnevale; pernottamento

6gg

prima colazione in albergo; visita della Versilia con la sua bella spiaggia lunga quasi 20 km, caratterizzata da piccole cittadine che si susseguono una dopo l’altra fra le quali spicca per eleganza Forte dei Marmi; Pietrasanta, capoluogo di notevole interesse artistico e monumentale, sorge a poca distanza dal mare alle pendici di pittoresche colline coltivate ad olivi e viti, sullo sfondo delle Alpi Apuane; nel pomeriggio partenza per Pisa e pernottamento

7gg

prima colazione in albergo; in mattinata visita della citt?, una delle pi? famose d’Italia per il complesso dei suoi monumenti medioevali fra i quali il Duomo e la celebre Torre Pendente, a testimonianza del suo passato di potente repubblica marinara; centro di grandi tradizioni culturali e sede di illustri e famose universit?; nel pomeriggio rientro a Firenze; eventuale riconsegna dell’auto
e pernottamento

8gg

prima colazione in albergo Fine dei nostri servizi

Tour del Chianti e dei suoi borghi
Da 3 Giorni / 2 notti estensione da Firenze

1gg

Lasciata Firenze da Porta Romana in auto propria od auto a noleggio, breve sosta alla Villa di Poggio Imperiale, gi? residenza medicea e lorenese; proseguimento per San Casciano Val di Pesa con un interessante Museo Vicariale di Arte Sacra e per Certaldo, graziosa cittadina di origine etrusco-romana con un nucleo alto pi? antico caratterizzato dall’impianto urbanistico medievale rimasto inalterato e dal caldo tono rosso delle sue suggestive architetture in mattoni; interessanti il Museo di Arte Sacra, la Casa del Boccaccio, il Palazzo Pretorio con il museo archeologico; percorrendo poi un bellissimo paesaggio collinare con panorami mozzafiato si arriva a Barberino Val d’Elsa, che conserva ancora la cinta delle mura fortificate con una porta ed alla Badia di Passignano fondata nel lontano 1049 da un seguace della Riforma monastica Vallombrosana promossa da Giovanni Gualberto, che qui mor? nel 1073; proseguimento per San Donato in Poggio con la sua tipica struttura urbana medievale e pernottamento all’Antico Podere Marciano nelle vicinanze.

2gg

dopo la prima colazione in albergo, partenza per Castellina in Chianti importante centro del Chianti in posizione dominante su un colle con molti casolari colonici di et? granducale; si prosegue per Radda, antico borgo medioevale, ben conservato e con resti dell’antica cerchia muraria, in posizione panoramica sulla sommit? di un colle coperto di boschi e di grandi vigneti; sosta a Gaiole in Chianti ed alla Badia di Coltibuono, gi? possesso dei Benedettini Vallombrosani dal XII secolo; proseguimento per Panzano su una strada ondulata con bellissimi panorami; sosta alla Pieve di San Leonino, costruzione romanica del XIII secolo dall’aspetto medioevale con un bel portico cinquecentesco; Pernottamento al Relais Fattoria Valle cat. 3*stelle.

3gg

dopo la prima colazione in albergo; partenza per Greve in Chianti con una bella piazza centrale a forma asimmetrica ed i portici a terrazze; lungo la strada si incontra la Villa di Vignamaggio dove sarebbe nata Monna Lisa, la Gioconda del grande Leonardo; con una breve deviazione su una strada ondulata in leggera salita si arriva a Lamole, da dove si gode una splendida vista sul Chianti; visita di Montefioralle a circa 1,5 Km da Greve, antico e suggestivo castello ancora compreso entro le mura medioevali; si prosegue per Impruneta con la sua bella Basilica – Santuario di S. Maria, le cui origini risalgono all’anno Mille; rientro a Firenze via Pozzolatico tra campi coltivati ed oliveti punteggiati di case coloniche in un paesaggio collinare; lungo la strada numerosi sono i tabernacoli con immagini di terracotta di produzione locale che adornano i crocicchi; oppure percorrendo la Via Chiantigiana e costeggiando il famoso campo da Golf dell’Ugolino.

TOUR TOSCANA E UMBRIA

1° Giorno
Milano • Firenze • Montecatini km 400
Ritrovo dei partecipanti nel luogo prefissato e partenza in direzione di Firenze con soste lungo il percorso e pranzo libero. All’arrivo tempo a  disposizione per un primo approccio individuale alla città. Al termine, partenza per Montecatini, cena, sistemazione nelle camere riservate e  pernottamento. 
2° Giorno
Firenze
Prima colazione. Incontro con la guida per la visita della città. Firenze, città unica al mondo per il fascino, la storia, la concentrazione di opere  d’arte e la valenza culturale. Fondata dai Romani lungo l’Arno nei pressi di un insediamento etrusco, Firenze raggiunse il suo massimo  splendore nel Rinascimento tra il XV ed il XVI secolo, quando le personalità artistiche e intellettuali raccolte intorno alla corte dei Medici, segnarono indelebilmente la storia della cultura occidentale. Non a caso la città, col suo patrimonio artistico e la fama mondiale, costituisce  la destinazione preferita di milioni di visitatori. Intera giornata dedicata alla scoperta dei tesori artistici; si potranno così ammirare gli esterni  del Battistero rivestito di marmi bianchi e verdi; universalmente conosciute sono le sue porte di bronzo: la porta sud di Andrea Pisano, che  evoca in stile gotico la vita di San Giovanni Battista, le tre virtù teologali e le cinque virtù cardinali. La porta nord la prima realizzata dal  Ghiberti, in cui sono raffigurate con straordinaria nobiltà alcune scene della vita di Cristo. Ed infine la porta Est che Michelangelo dichiarò  essere “La Porta del Paradiso”, in cui vi sono raffigurate scene del Vecchio Testamento. La visita prosegue con l’esterno del Duomo, posto  nel cuore della città in cui si può cogliere il passaggio dell’arte fiorentina dal Medioevo al Rinascimento. Il Duomo rappresenta il simbolo  della ricchezza e della potenza di Firenze nel 13° e 14° secolo. Un giro esterno verso la parte destra della costruzione permette di ammirare  l’effetto prodotto dall’immenso intarsio di marmo che riveste l’edificio e dall’abside di eccezionale grandezza. La cupola che s’innalza sopra  la navata centrale, costò circa 14 anni di lavoro al suo creatore Brunelleschi, che ovviò all’eccesso di spinta costruendo una doppia calotta. Al  ermine pranzo libero e successivamente proseguimento della visita alla volta di Piazza de’ Pitti e del Ponte Vecchio che, come indica il  suo nome, è il più antico  ponte di Firenze. La sua linea originale deriva dalle botteghe di orafi che lo fiancheggiano, dal Corridoio del Vasari e da Palazzo Pitti che vi  passa sopra. Si prosegue con Piazzale Michelangelo, da cui si gode di uno splendido panorama, fino a giungere alla Basilica di Santa Croce  che con i suoi chiostri affaccia su una delle più antiche piazze della città. Al termine delle visite, rientro in hotel. In serata cena e pernottamento. 
3° Giorno
S. Gimignano • Siena • Perugia Km154
Prima colazione. Partenza per San Gimignano, delizioso centro collinare che si erge con il profilo delle sue torri, 334 Mt dominante la val  d’Elsa. Fu sede di un piccolo villaggio etrusco (III-II sec. a.C.) e iniziò la sua storia intorno al X secolo prendendo il nome del Santo Vescovo  di Modena: San Gimignano, che avrebbe salvato il borgo dalle scorribande barbariche. Il Medioevo vide la città protagonista grazie alla Via Francigena che lo attraversava: crebbe così una straordinaria fioritura di opere d’arte che adornarono chiese e conventi. Nel maggio del 1300  ospitò persino Dante Alighieri, ambasciatore della lega guelfa in Toscana. A metà dello stesso secolo una terribile peste e il  conseguente spopolamento gettarono la cittadina in una grave crisi cui la popolazione uscì solo sottomettendosi a Firenze. Breve tour  panoramico con l’accompagnatore, per ammirare il centro, la bellissima Collegiata di S. Maria Assunta (XII sec.), la Chiesa di S. Agostino, le chiese di S. Pietro, S. Jacopo e S.  Bartolo, il Palazzo del Podestà. Al termine, proseguimento per Siena, la famosa città del Palio e delle contrade che affascina per i mille colori  delle sue bandiere, per le stradine acciottolate, per la magnificenza dei monumenti gotici, per la fama dei noti artisti a cui diede i natali e per la  bontà dei prodotti locali. Pranzo libero e, al termine, visita guidata della città per ammirare l’altissima Torre del Mangia che domina Piazza del  Campo, centro della città, da cui si diramano le strade per il Duomo, S. Domenico, S. Caterina, Piazza Salimbeni, Via di Città, Porta Romana. Al  termine, proseguimento del viaggio in direzione di Perugia. All’arrivo cena, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. (in caso di  mancata disponibilità alberghiera a Perugia il pernottamento sarà previsto in altra località umbra). 
4° Giorno
Assisi • Gubbio Km 60
Prima colazione in hotel e partenza per Assisi, situata sul monte Subasio favolosa cittadina medievale che ben rappresenta uno dei maggiori  centri religiosi d’Italia in memoria di San Francesco e Santa Chiara. Visita guidata durante la quale si rimarrà ammaliati dallo splendido centro  storico: la magnifica Piazza Inferiore di San Francesco, la cui Basilica (iniziata nel 1228) è un incomparabile esempio di stile gotico. Il  complesso si presenta come una sovrapposizione di due edifici, che poggiano su immense arcate. Emozionanti e di rara bellezza gli affreschi  di Giotto raffiguranti la vita del Santo. Proseguimento della visita con la Basilica di Santa Chiara, anch’essa in stile gotico, completamente  realizzata in pietra rosa del Monte Subasio, che riprende la struttura gotica della Basilica Superiore di San Francesco. Tempo a disposizione per  il pranzo libero e al termine, proseguimento per Gubbio, cittadina piena di fascino, tipica per il suo aspetto medievale immutato nel corso  dei secoli. All’arrivo, visita guidata per ammirare la Piazza Quaranta Martiri, il Duomo, Piazza Grande e il Palazzo dei Consoli. Al termine, rientro a  Perugia per la cena ed il pernottamento.   
5° Giorno
Perugia • Spello • Spoleto Km 136
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita della città. Perugia raccoglie nel suo centro storico un’invidiabile numero di esempi della storia dell’arte italiana. Prima fra tutte la Fontana Maggiore di piazza IV novembre con ai lati il Palazzo dei Priori e dall’altra l’imponente  cattedrale di San Lorenzo. Attraversando l’elegante corso Vannucci si arriverà alla Rocca Paolina, notevole esempio di edilizia medievale. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Spello per una visita panoramica del centro storico dal tipico aspetto medievale con sosta al  suggestivo Belvedere, situato alla sommità del colle dal quale sono visibili i resti dell’Acropoli Romana. Proseguimento quindi per Spoleto con  tempo a disposizione per il pranzo libero. Visita panoramica del centro per ammirare il Duomo, la pinacoteca, il Palazzo Comunale, il Museo  Civico, la Chiesa di San Lorenzo e San Domenico. In serata rientro per la cena ed il pernottamento. 
6° Giorno
Orvieto • Milano km 468
Prima colazione in hotel partenza per il viaggio di rientro verso le città di origine con sosta ad Orvieto, celebre in tutto il mondo per il Duomo e la  produzione di un ottimo vino bianco. Tour panoramico della pittoresca città medievale posta in cima ad una caratteristica rupe di tufo dominante  la valle del fiume Paglia. Pranzo libero lungo il viaggio e arrivo previsto in serata nelle città di origine.

GRAN TOUR DEL NORD

Giorno 1 : ROMA – ASSISI – SIENA – FIRENZE
Al mattino partenza per Assisi, la mistica città di San Francesco,ancora circondata dalle antiche mura. Visita della Basilica di San Francesco con i capolavori del primo Rinascimento di Giotto e Cimabue. Partenza alla volta di Siena, la bellissima città medievale famosa per il Palio. Si prosegue verso Firenze. Cena e pernottamento.
Giorno 2 : FIRENZE
Colazione continentale. Visita guidata della culla del Rinascimento. Visita della bellissima Piazza del Duomo, la cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, L’Accademia – Galleria delle Belle Arti con il David di Michelangelo e Santa Croce, la Chiesa francescana del 13° secolo il famoso Crocefisso di Cimabue. Il resto della giornata è a disposizione per altre visite o per lo shopping. Cena e pernottamento.
Giorno 3 : FIRENZE – PADOVA – VENEZIA
Colazione continentale. Partenza per Padova. Visita alla famosa Cattedrale di Sant’Antonio con l’antistante statua del “Gattamelata” di Donatello. Si prosegue verso Venezia. All’arrivo visita guidata a piedi di questa città unica.. Vedremo la Piazza e la Basilica di San Marco, il Palazzo del Doge, il Ponte dei Sospiri e le Prigioni. Cena e pernottamento.
Giorno 4 : VENEZIA
Colazione continentale. In mattinata imbarco per Murano e visita di una vetreria (possibilità di shopping). Cena e pernottamento.
Giorno 5 : VENEZIA – VERONA – LAGO di COMO
Colazione continentale. Al mattino partenza per Verona per vedere la città di Romeo e Giulietta. Si prosegue per Como. Cena e pernottamento.
Giorno 6 : COMO – MILANO – SAN MARINO
Colazione continentale Partenza per Milano e visita panoramica della città. Si prosegue verso San Marino attraverso Bologna, una delle più importanti città d’arte italiane. Visita di questo affascinante centro medievale con le sue piazze, Piazza Maggiore e Piazza del Nettuno. Partenza per San Marino, la più piccola e antica Repubblica indipendente, fondata nell’anno 301, come Santuario Cristiano. Cena e pernottamento.
Giorno 7 : SAN MARINO – PERUGIA – ROMA
Colazione continentale. Partenza per Perugia, l’affascinante città universitaria. Visita della Cattedrale e del Palazzo dei Priori. Ritorno a Roma e fine del tour.

LE CAPITALI D’ARTE

Giorno 1 : ROMA – ASSISI – SIENA – FIRENZE
Al mattino partenza per Assisi, la mistica città di San Francesco,ancora circondata dalle antiche mura. Visita della Basilica di San Francesco con i capolavori del primo Rinascimento di Giotto e Cimabue. Partenza alla volta di Siena, la bellissima città medievale famosa per il Palio. Si prosegue verso Firenze. Cena e pernottamento.

Giorno 2 : FIRENZE
Colazione continentale. Visita guidata della culla del Rinascimento. Visita della bellissima Piazza del Duomo, la cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, L’Accademia – Galleria delle Belle Arti con il David di Michelangelo e Santa Croce, la Chiesa francescana del 13° secolo il famoso Crocefisso di Cimabue. Il resto della giornata è a disposizione per altre visite o per lo shopping. Cena e pernottamento.

Giorno 3 : FIRENZE – PADOVA – VENEZIA
Colazione continentale. Partenza per Padova. Visita alla famosa Cattedrale di Sant’Antonio con l’antistante statua del “Gattamelata” di Donatello. Si prosegue verso Venezia. All’arrivo visita guidata a piedi di questa città unica.. Vedremo la Piazza e la Basilica di San Marco, il Palazzo del Doge, il Ponte dei Sospiri e le Prigioni. Cena e pernottamento.
Giorno 4 : VENEZIA
Colazione continentale. In mattinata imbarco per Murano e visita di una vetreria (possibilità di shopping). Cena e pernottamento.
Giorno 5 : VENEZIA
Colazione in hotel. Fine del tour.

MINI CIURCUITO ARTISTICO

Giorno 1 : ROMA – ASSISI – SIENA – FIRENZE
Al mattino partenza per Assisi, la mistica città di San Francesco,ancora circondata dalle antiche mura. Visita della Basilica di San Francesco con i capolavori del primo Rinascimento di Giotto e Cimabue. Partenza alla volta di Siena, la bellissima città medievale famosa per il Palio. Si prosegue verso Firenze. Cena e pernottamento.

Giorno 2 : FIRENZE
Colazione continentale. Visita guidata della culla del Rinascimento. Visita della bellissima Piazza del Duomo, la cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, L’Accademia – Galleria delle Belle Arti – con il David di Michelangelo e Santa Croce, la Chiesa francescana del 13° secolo il famoso Crocefisso di Cimabue. Il resto della giornata è a disposizione per altre visite o per lo shopping. Cena e pernottamento.

Giorno 3 : FIRENZE – PADOVA – VENEZIA
Colazione continentale. Partenza per Padova. Visita alla famosa Cattedrale di Sant’Antonio con l’antistante statua del “Gattamelata” di Donatello. Si prosegue verso Venezia. All’arrivo visita guidata a piedi di questa città unica. Vedremo la Piazza e la Basilica di San Marco, il Palazzo del Doge, il Ponte dei Sospiri e le Prigioni. Cena e pernottamento.

Giorno 4 : VENEZIA – ROMA
Colazione continentale. In mattinata visita in barca in una vetreria di Murano (possibilità di shopping). Nel pomeriggio ritorno a Roma in auto o in treno (il mezzo di trasporto sarà confermato uno o due giorni prima della fine del tour e comunicato dagli assistenti). Fine del Tour.